Simboli.
A volte è incredibile quanta corrispondenza trovino nella realtà vissuta, concreta, e quante indicazioni possano dare.
Non ci credi?
Non occorre crederci, molti simboli non necessitano di fede.
Sono lì affinché tu possa trarne ispirazione o, se vuoi, una chiave di lettura.
Ascolta
Passeggiando in spiaggia, mi trovo a vivere un momento difficile.
Sono stanco.
Stanco di tante cose, e i pensieri non fanno altro che riportarmi su quella stanchezza che pian piano si trasforma in fastidio, malessere, angoscia.
Non ho voglia di parlare con nessuno.
Decido di non pretendere di scacciare queste difficoltà.
Decido di non fuggire.
Così mi siedo su uno scoglio al sole, percependo la pesantezza della mie sensazioni nel farlo.
Resto in silenzio.
Dopo poco arriva lui, una specie di airone di cui non so dirti il nome e la provenienza.
Si poggia su uno scoglio a meno di due metri da me e resta lì per vari minuti.
Passiamo del tempo assieme, come a guardarci.
Sento la sua presenza che in qualche modo mi tiene compagnia, come se in silenzio provassimo a dirci qualcosa.
Simbologia
L’airone può essere rappresentato in molti modi e porta con sé messaggi positivi e negativi.
I messaggi positivi sono:
- rinascita
- saggezza
- equilibrio
- determinazione
- prudenza
- cambiare rotta
- nuovo ciclo
Quelli negativi sono:
- isolamento
- mancanza di scrupoli
- litigiosità
Sono veramente stupito da questo incontro perché vi trovo una fortissima ed incredibile corrispondenza con la realtà attuale e quello che, in particolare, sto vivendo.
La prima parola che risalta all’occhio è isolamento.
Sta coinvolgendo tutti ed è al limite della sopportazione, a tal punto generare litigiosità e mancanza di scrupoli.
Si possono percepire nell’aria senza neanche troppo difficoltà.
A questo punto la ricerca di equilibrio diventa necessità, ma va fatta con prudenza, saggezza e determinazione.
Occhio però che la situazione è talmente dura e difficile che occorre un cambio di rotta, talmente importante da generare un nuovo ciclo, come fosse una rinascita.
Credo sia questo il senso e, ad esser sincero, ora che mi è chiaro mi sento meglio.
Molte sensazioni sono passate, andate, e quando torneranno, io ci sarò, consapevolmente.
Ringrazio questo pennuto ed amichevole messaggero, lo saluto, e lui se ne va.
Vorrei portasse il suo messaggio a qualcun altro, a tanti altri.
Ce n’è bisogno.
Questa è la mia speranza, e mi fa sentire bene viverla.
Dott. Luca Giulivi
Se ti è piaciuto l’articolo puoi:
- commentare qui sotto e condividerlo sui social
- seguirmi su Facebook e Instagram
- conoscermi meglio
- chiedere una consulenza psicologica in studio o online
Lascia un commento