Psicoterapeuta e psicologo, svolgo la mia attività privata a San Benedetto del Tronto e online.
Se ti trovi a leggere questa pagina è probabilmente perché per una qualche ragione ritieni che qualcosa nella tua vita stia chiedendo un cambiamento.
Nei casi più positivi è possibile che desideri intraprendere un percorso di crescita personale o un processo di maggiore consapevolezza.
Nei casi peggiori, è probabile che avverti uno stato di malessere e di sofferenza di cui ti vorresti liberare per recuperare un po’ di serenità e di benessere.
Al di là delle ragioni specifiche, se ti trovi qui è quindi perché vorresti scoprire meglio chi sia Luca Giulivi come professionista.
Ti starai chiedendo: “Mi posso fidare di lui e del suo modo di lavorare?”, “Sarà uno psicoterapeuta affidabile e valido?”
Due Considerazioni
- La prima, di ordine generale, è che avere dubbi rispetto al lavoro di uno psicoterapeuta è purtroppo ancora oggi piuttosto normale. Sia a causa di persone che si sono spacciate come tali pur non essendolo affatto (è notizia recente che nel Lazio sia stato istituito lo Sportello per le Vittime dei Falsi Psicologi), sia perché andare dallo psicologo è vissuto ancora da molti come qualcosa di negativo.
- La seconda riguarda Te. Per valutare se puoi davvero fidarti di me, oltre a leggere il mio curriculum più in basso, puoi toccarlo con mano richiedendo un primo appuntamento conoscitivo. Grazie ad un primo colloquio, sempre necessario prima di iniziare qualsiasi percorso, si ha modo di vedere il terapeuta de visu e di valutare con calma se ispira fiducia e affidabilità. Inoltre con un primo colloquio è già possibile fare il punto della situazione e valutare senza impegno di cosa si ha davvero bisogno.
Andare in psicoterapia, per molti equivale ad ammettere una debolezza, a sentirsi vulnerabili, ma a mio avviso, affrontare un percorso personale è invece un atto di coraggio.
È un atto di coraggio e di responsabilità verso se stessi e verso chi ci vuole bene, perché grazie ad esso ci si può regalare la possibilità di ritrovare serenità e benessere.
Per tale ragione, al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi più profondi, se sei qui è perché qualcosa dentro di te ti sta comunicando che potrebbe essere importante fare questo passo e che a te e solo a te spetta la scelta.
Vuoi maggiori informazioni?
La mia Bio
- Nel 2000 Ho conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Urbino.
- Sono iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Marche nella sezione Psicoterapeuti con il numero 1085, sez. A.
- Nel 2002 mi sono specializzato presso la Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione.
- Dal 2004 esercito la libera professione di Psicologo negli ambiti della consulenza e supporto psicologico e opero come Psicologo del Lavoro nelle aree: formazione, orientamento, valutazione e selezione.
- Nel 2008 ho iniziato la Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitivo Comportamentale “Studi Cognitivi”, che mi ha abilitato all’esercizio della professione di Psicoterapeuta.
-Durante tale percorso ho svolto attività di pratica della psicoterapia, seguendo pazienti presso il Centro di Salute Mentale di San Giovanni in Persiceto (BO)- - Dal 2010 svolgo privatamente attività di Psicologo Psicoterapeuta
- Nel 2017-18 ho seguito il Training Internazionale in Schema Therapy.
Altre informazioni:
Negli anni successivi alla Laurea ho svolto attività formativa post laurea presso il Centro di Igiene e Salute Mentale della ASL 21 (oggi ASUR 12) di San Benedetto del Tronto (AP).
Mi sono inoltre occupato di disagio mentale come educatore presso le Cooperative L’Oleandro di San Benedetto del Tronto (AP), e successivamente con la Ass.Coop di Ancona (AN).
Dal 2008 ho consolidato la mia esperienza nel mondo del lavoro grazie alla collaborazione con lo studio Molza & Partners di Bologna nel quale mi sono occupato e mi occupo, parallelamente alla mia attività di psicoterapeuta, di Ricerca e Selezione di figure manageriali, Percorsi di Orientamento e Carriera e Assessment rivolti al Benessere nell’ambito del mondo del Lavoro e delle Risorse Umane.
Desideri fissare un primo colloquio?