Paura e dolore devono esse visti come un invito a non chiudere gli occhi ma ad aprirli ancora di più.
– N. Branden
C’è una crepa in ogni cosa e da lì che entra la luce.
– L. Cohen
Disagio psicologico: Cos’è e quando intervenire
Per Disagio psicologico si intende uno stato di malessere e di sofferenza psichica che si può provare in varie situazioni nell’arco della propria vita, per via della perdita di una persona cara, per via di crisi di coppia, di eventi traumatici, o per crisi familiari, con parenti o figli la cui gestione è diventata molto faticosa.
Ci sono situazioni infatti in cui ci sentiamo veramente in difficoltà, quasi sopraffatti e sembra che da soli non si riesca a trovare la via di uscita.
A tutti può essere successo di sentirsi così, impotenti, affaticati, senza la forza di trovare le risorse per reagire da soli.
Ma questo non è né una colpa né un demerito: è normale, può capitare.
Se in questo stato di cose, ci fermiamo ad ascoltare il nostro bisogno più intimo, sentiremo che c’è necessità di cambiare qualcosa per evitare che lo stato di sofferenza peggiori.
Ma se così stanno le cose, e se il malessere che ne deriva è eccessivo, è importante avere la forza, l’umiltà e il coraggio di chiedere aiuto e affidarsi ad un percorso terapeutico.
I casi per cui può essere utile un sostegno psicologico sono:
- Difficoltà relazionali (difficoltà ad instaurare un rapporto felice e duraturo, dipendenza affettiva, crisi relazionale, difficoltà nei rapporti con colleghi, parenti ecc..)
- La perdita di una persona cara (elaborazione del lutto)
- Separazione o Divorzio
- Disagio correlato a eventi traumatici
- Dipendenze: da sostanze, da gioco o da internet
- Difficoltà nella gestione della relazione genitore-figli
- Disagio lavorativo
La psicoterapia e la consulenza psicologica
A tutti può capitare di sentirsi davvero in difficoltà e spesso una terapia o anche una consulenza psicologica possono offrire gli strumenti per ritrovare le energie e le risorse per ripartire.
Se vuoi saperne di più, fare una domanda o fare una semplice richiesta di chiarimenti sulla mia attività di psicologo psicoterapeuta…
Scrivimi un messaggio