Ti è mai capitato di vivere una relazione con un partner freddo, distante, poco avvezzo ad esprimere le emozioni? Se sì, immagino come tu possa sentirti e che non sia affatto facile.
Per questa ragione, voglio raccontarti una cosa importante, che magari ti porterà a fare chiarezza.
Relazioni
Cosa fare quando hai una relazione con un Narcisista?
Quando sulla tua strada incroci un narcisista -può essere un coniuge, una persona cara, un datore di lavoro- te ne accorgi sempre troppo tardi, quando i problemi e la sofferenza hanno preso possesso della quotidianità.
La migliore soluzione sarebbe andarsene, scomparire in uno schioccar di dita, ma non è sempre possibile o magari non vuoi.
Quella che hai di fronte è un’impresa ardua, ma se la ritenessi necessaria perché può riguardare una relazione lunga e importante, i figli, un tuo parente stretto, o il lavoro che corrisponde a ciò che vuoi fare, avrai una forte motivazione a far funzionare le cose, almeno fino a quando non dovesse essere necessario interrompere i rapporti.[Continua a leggere…]
Perché scelgo sempre la persona sbagliata?
Hai mai pensato perché scelgo sempre la persona sbagliata?
Probabilmente se hai vissuto diverse esperienze sentimentali deludenti, sì.
Avrai provato varie volte a cambiare qualcosa nell’approccio, cercando persone diverse dal solito, con il risultato di ritrovarti sempre al punto di partenza.
Ti sarà anche successo di iniziare a pensare che tutte le persone al mondo siano sbagliate per te, come se tutti fossero portatori di sofferenza, tristezza, solitudine.
Prima di arrivare alla totale rassegnazione, però, vorrei spiegare cosa succede quando scegliamo una persona che poi si rivela, per l’ennesima volta, quella sbagliata, e offrire alcuni spunti da cui partire.[Continua a leggere…]
Come affrontare una separazione quando ci sono i figli? Conseguenze e consigli
“Non esiste vittoria, solo gradazioni di sconfitta”, così Gavin D’Amato, avvocato interpretato da Danny De Vito nel film La Guerra dei Roses, si esprime narrando la difficile vicenda dei due coniugi protagonisti della trama.
La storia è quella di una fine evitabile, che suggerisce quanto arrivare al divorzio sia frutto di un periodo duro, che mette profondamente in crisi la vita familiare, nel quale hanno la meglio individualismo, rabbia e tristezza.
Una relazione può finire, un legame può sciogliersi, un amore usurarsi e sbiadire fino a essere difficilmente riconoscibile, ma se ci sono di mezzo i figli occorre prestare loro molta più attenzione di quanto umanamente spesso si riesca a fare.[Continua a leggere…]
Il legame che raffredda: la relazione con un anaffettivo. Caratteristiche e consigli.
Di chi parliamo quando usiamo il termine Anaffettivo?
Quali sono le sue caratteristiche psicologiche e che tipo di rapporto si vive quando lo si ha come compagno o come amico?
Una persona anaffettiva non prova emozioni e non va confusa con chi non riesce ad esprimerle, l’alessitimico (ne parlo qui), di cui ti parlerò in un’altra occasione.
Quindi, per fare maggiore chiarezza, evitare valutazioni errate e capire meglio la situazione che stai vivendo, spero possa esserti utile questo approfondimento.[Continua a leggere…]
Dipendenza affettiva: cos’è e cosa fare per uscirne
Stai vivendo una relazione in cui stai dando molto e ricevendo poco?
Percepisci il tuo rapporto come fortemente sbilanciato, a senso unico; oppure senti che quel rapporto per te è l’unico modo per riempire il vuoto e la solitudine che ti circondano?
Se ti ritrovi in queste parole, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.[Continua a leggere…]
Riconoscere un Narcisista: la relazione che fa male
“Narciso, parole di burro…” canta Carmen Consoli in un suo famosissimo brano e con questo incipit ci racconta cosa sia la relazione con un narcisista.
Avere a che fare con “Narciso” significa avere di fronte un bell’uomo, magari affascinante, misterioso e intrigante le cui parole ammaliano, ma poi si rivelano prive di consistenza e sincerità.[Continua a leggere…]